Nero fondente
La befana tira le somme dell’andata
di Andrea Anelli La Befana vien di notte con le calze tutte rotte … ma cosa lascerà nella calza di Max Allegri vicino al camino? Prendendo in considerazione solo i risultati delle prime dieci giornate, avrebbe dovuto lasciare solo delle grosse quantità di carbone per società, tecnico e giocatori, ma l’inversione di tendenza c’è stata e gli alibi pure, quindi possiamo parlare di cioccolato anche se un po’ troppo amaro. L’ultima gara del 2012 ha rovinato un po’ tutto il difficile lavoro di risalita che aveva portato i rossoneri a ridosso della zona Europa League. La Roma ha, infatti, stoppato il Milan sul più bello dandogli anche la possibilità di meditare sulle lacune che ancora ci sono da colmare e che sono tipiche di una squadra giovane. È sempre cosa buona e giusta tenere a mente la definizione di “Anno Zero” data da Galliani a inizio stagione dopo le rivoluzioni estive, ora è iniziata la sessione di mercato invernale con prospettive diverse ma sempre condite da partenze eccellenti. I nomi sono sulle prime pagine dei giornali da tempo, su tutti i brasiliani Pato e Robinho, ma questa volta c’è stata la promessa di tornare protagonisti anche in quel campo e non solo per far sorridere il bilancio. Drogba e Balotelli, ma anche Walcot ed Ashley Cole per non parlare di Sneijder, il quale di certo c’è solo che andrà via dall’Inter. Nomi che fanno sognare i tifosi, ma che segnano anche strade profondamente diverse, strategicamente parlando. Il lavoro di Braida e Galliani sarà intenso fino a fine mese, ma nel frattempo ad Allegri sono chiesti punti e vittorie a cominciare dal Siena. I toscani a Milano hanno racimolato un punto in otto incontri e si presentano senza il loro capitano Calaiò, attacco dunque nelle mani di Rosina e Larrondo. Iachini ha reintegrato D’Agostino al centro della squadra e c’è il recupero di Paci al centro della difesa dopo il rosso preso a Firenze. Allegri dovrà rinunciare a Mexes, anche lui presente nella lista dei cattivi, stilata dal giudice sportivo, però c’è il recupero di Bonera che farà coppia con Yepes. A centrocampo troverà spazio Muntari, rientrato in campo con la Roma e davanti, unico punto fermo, il capocannoniere della Serie A, Stephan El Shaarawy. Curioso ricordare come dodici mesi or sono si parlava di una sua possibile partenza in prestito verso altri lidi dato il poco impiego, ora le cose sono cambiate e, dati alla mano, Ibra sembra un lontano ricordo. |