Login
Chat-stadio5-Online
- Nessun utente on line
Partners
Inter Bologna "Musica" 13 2013 |
Sonore e straniere lezioni I Matt Bianco tornano con un nuovo album. Cremonini sbarcherà all’Arena di Verona. La nuova musica arriva dalla Bosnia. Nek è pronto con l’album. E arriva un manuale che trasforma tutti in dj di “Too Late For Love” è il primo singolo estratto da “Hideaway”, nuovo album dei Matt Bianco (su earMUSIC e distribuito Edel). Dodici nuove canzoni arrangiate con straordinaria sapienza. Registrato nell’home studio della band e mixato dal leggendario produttore Dave Bascome (Depeche Mode, Peter Gabriel, Bruce Springsteen, Tears For Fears, Placebo), “Hideaway” va in crescendo con il suo beat: passa dai brani più up-tempo come “Falling” a quelli più chill come “Too Late For Love”. “Get Out Of Your Lazy” e “Half A Minute” sono solo due dei molti successi che hanno trasformato i Matt Bianco in una delle più grandi band europee dei primi anni Ottanta. Il loro primo album “Whose Side Are You On?”, con l’allora sconosciuta cantante polacca Basia Trzetrzelewska, ha fatto dei Matt Bianco delle vere star e l'album è stato disco di platino in molti paesi in tutto il mondo. La miscela di ska, jazz e soul con l’emozionanti e sofisticate armonie vocali di Basia, era qualcosa di realmente originale nel 1983. Dagli anni '80, insieme agli Incognito e ai The Brand New Heavies, i Matt Bianco sono il miglior esempio di fusione tra influenze pop e black music della musica britannica. Info su www.mattbianco.com Cremonini live all'Arena di Verona il 22 luglio Dopo il grande successo del “Live Info su www.cesarecremonini.it Un ponte che porta al nuovo Molte persone conoscono Mostar solo per il ponte Stari Most distrutto durante la Guerra dei Balcani, una maledetta mattina del 9 novembre del 1993. Invece, la città bosniaca sta tornano alla ribalta, oltre che grazie al ponte tornato al suo splendore dopo la ricostruzione, per via dei ragazzi della Stanch Records, un’etichetta specializzata in musica elettronica che sta ravvivando la scena locale. “Siamo specializzati in techno, minimal techno e tech-house”, spiega il proprietario della label, Marinko Vujevic. La vita notturna a Mostar è impressionante se si ascolta la musica folk. “I luoghi in cui si suona musica elettronica sono molto rari; e al momento in città non esistono altre etichette come la nostra”. Stanch Records annovera tanti artisti promettenti. “Ci sono Hollen, Nick Olivetti, Fabian Argomedo, Konstantin Yoodza, Gaga, Sonate, Carlo Toma, Stephan Barnem e Doublewave. Nei prossimi mesi molti di loro usciranno con delle interessanti produzioni”. La Bosnia si affaccia così sulla scena clubbing. Info su www.stanchrecords.com Nek, quasi pronto il nuovo album A quattro anni di distanza dal suo ultimo album di inediti, Nek ha appena concluso le registrazioni del suo nuovo disco in uscita in primavera. Il primo singolo sarà in rotazione radiofonica nelle prossime settimane. Questo sarà l’11esimo album in studio di Nek, che ha un passato artistico di assoluto pregio con oltre otto milioni di dischi venduti in tutto il mondo, 22 anni di carriera e il riconoscimento di star internazionale. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulla pagina Facebook di Warner Music Italy, ovvero www.facebook.com/warnermusicitaly. Info su www.nekweb.com “Guida Intelligente all'Arte del DJ” La mente del montecatinese Maurizio Iamartino, fondatore e presidente dell’Accademia Italiana dj, dà vita a “La Guida Intelligente all’Arte del DJ” (edizioni Edifir). È un manuale che nasce dalla passione per la musica e dalla voglia di far chiarezza in un settore in cui troppo poco è lasciato alla qualità. A seguito dell’esperienza maturata con l’Accademia al Tenax di Firenze, Iamartino è arrivato alla stesura del testo. Il dj Info su www.newjokerstaff.com |
Video
Per guardare tutti i video vai alla pagina Video