Login
Chat-stadio5-Online
- Nessun utente on line
Partners
Bruce Springsteen "Annate indimenticabili" 26 2013 |
Annate indimenticabili Come il vino: più invecchia... Col tempo il successo supera i confini degli Stati Uniti e il Boss viene considerato un mito È la conferma di un successo mondiale Severa Bisceglia Annata 1980-1989. Questi sono gli anni di conferma del successo mondiale di Springsteen grazie a “Born in the Usa.”, altro disco che conferma il successo di “Born to Run”. Il successo supera i confini degli Stati Uniti, e l'album sarà ricordato come il marchio del trionfo ottenuto da Springsteen. Gli introiti generati permetteranno a Springsteen il lusso di ingaggiare il regista Brian De Palma per filmare il videoclip di Dancin' in the Dark in cui Springsteen si esibisce dal vivo in uno stadio: la ragazza presa dal pubblico per ballare con lui sul palco è l'allora adolescente Courteney Cox Arquette, poi attrice di successo per la sua partecipazione alla sit-com Friends ed ad altri film. Nei testi incominciano ad inserirsi riferimenti religiosi più evidenti. Nebraska, senza il supporto dell'allora immancabile E Street Band: se negli altri album le canzoni proposte sono alternate tra lenti e rock, questo album spezza completamente la discografia finora proposta in quanto collezione di canzoni completamente monocorde e dai testi molto più poetici, folk e anti-americani. Secondo Dave Marsh, critico specializzato nella biografia di Springsteen, questo album è stato scritto in un periodo di depressione. Con l'album “Tunnel of Love”, del 1987, il tema ricorrente è il fallimento e le difficoltà di coppia nella vita quotidiana e nel matrimonio. Annata 1990-1999. Questo decennio è stato per Springsteen il periodo musicale più sterile e con meno successi di vendite. Nel 1992 Springsteen pubblica 2 album quasi in contemporanea, Human Touch e Lucky Town, lavori in studio senza il supporto della E Street Band. Il risultato, sia in fatto di vendite che di apprezzamento da parte dei fan è deludente rispetto agli album precedenti. Questi lavori, per quanto gradevoli, vengono bollati come album poco interessanti dove l'assenza della E Street Band è la causa principale. Paradossalmente, però, proprio l'esperienza di Human Touch e Lucky Town portano Springsteen a sperimentare nuove sonorità e nuovi modi di comporre. Nasce così nel 1993 “Streets of Philadelphia”. Annata 2000-2013. “The Rising”, in collaborazione con la E Street Band e prodotto da Brendan O'Brien, ha come tema trainante la rinascita dell'orgoglio nazionale ferito dall'attacco alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001. Schierato apertamente e duramente contro la politica di George W. Bush, pubblicata “Devils & Dust” per narrare le sensazioni di un soldato statunitense in guerra in Iraq. Questo è il suo terzo album acustico, che include alcune canzoni scartate dall'album “The Ghost of Tom Joad”. Il primo disco di Springsteen a essere sottoposto alla censura e al bollino di avvertimento a causa della canzone “Reno”, un pezzo che narra in dettaglio di un rapporto sessuale tra un uomo disperato e una prostituta. Il 2 ottobre 2007 esce l’album con la E-Street Band intitolato “Magic”. Il 27 gennaio del 2009 esce “Working on a Dream”, sempre con la E Street Band. Nel mese di marzo dello scorso anno, preceduto dal singolo “We Take Care of Our Own”, è arrivato “Wrecking Ball”, un album che ha raggiunto il primo posto in classifica in molti paesi del mondo. |
Video
Per guardare tutti i video vai alla pagina Video