Login
Chat-stadio5-Online
- Nessun utente on line
Partners
Milan Chievo 15 2014 "L'Ospite" |
Il desiderato dal Diavolo Un innato fiuto del gol che ricorda il suo idolo, SuperPippo Inzaghi Alessandra Caronni Nel Chievo da tre stagioni, tra alti e bassi a causa degli infortuni che lo hanno visto giocare e segnare nonostante tutto con una buona regolarità, Alberto Paloschi ora entra tra gli obiettivi del Milan. Le sue performance non possono passare più sotto traccia. L'attaccante sarebbe la soluzione offensiva adatta per far giocare insieme Pazzini e Balotelli. La motivazione nota sul perché i due non possano essere in campo insieme (assenza di riserve di qualità in panchina) verrebbe così spazzata via da una terza punta poco ingombrante a livello di spogliatoio e di ingaggio (a differenza di Alessandro Matri, anche lui comunque cuore rossonero), di buona esperienza in Serie A, di buon comportamento caratteriale, di qualità e assolutamente futuribile. Paloschi è un veterano. Troppo spesso però è stato considerato acerbo, immaturo, non abbastanza pronto e inadeguato. Il bomberino di Chiari potrebbe riprendersi il suo sogno, e anche il “suo” Milan, dopo quell'esordio indimenticabile e da record. Perché Paloschi alla corte del Diavolo ci è nato. Il primo ottobre del 2001, a Linate, sostenne un provino per la società rossonera disputando successivamente una gara contro il Piacenza. In quell'impegno segnò due gol che valsero la vittoria. Da qui, un amore sviscerato e raramente dichiarato al club di Berlusconi. Dopo le parentesi al Parma e al Genoa, Paloschi l'8 agosto del 2011 è passato in prestito con diritto di riscatto di compartecipazione al Chievo, esordendo in gialloblu il successivo 18 settembre proprio contro una sua ex, il Parma. Chi è Alberto Paloschi Nato a Chiari il 4 gennaio '90, Alberto Paloschi è attaccante del Chievo. Nel 2008 è stato indicato dal quotidiano inglese The Sun come uno tra i più promettenti giovani calciatori europei. Ha iniziato a giocare come esterno di centrocampo. Ha fatto diversi provini all'Atalanta, ma nessuno di questi ha avuto esito positivo. È stato inoltre inserito tra i 23 convocati per la fase finale dell'Europeo Under-21 2013 in Israele dove ha disputato da titolare la terza ed ultima partita della fase a gironi contro la Norvegia, pareggiata 1-1. |
Video
Per guardare tutti i video vai alla pagina Video