Inter Bologna 16 2014 "l'Ospite" |
Grazie Roma
Dopo tanti passi da gigante, ora con il Bologna per sperare
Alessandra Caronni Se è andato subito in ritiro con la prima squadra è perché chi lavora alle spalle dei campioni ha fatto bene il suo lavoro. Gianluca Curci dovrebbe prendere ispirazione da Antonello Venditti e intonare un “Grazie Roma” (e al suo settore giovanile) se ha compiuto passi da gigante e se da terzo portiere della rosa giallorossa, alle spalle di Ivan Pelizzoli e Carlo Zotti, oggi è al Bologna da titolare. Approdato dieci anni fa al Palermo, che ai tempi acquistò la metà del suo cartellino, Curci ha esordito nella stagione 2004-2005 in Roma-Parma. In quella stagione si laureò Campione d'Italia con la formazione Primavera, guidata dal padre di Daniele De Rossi, tale Alberto. Nella stagione 2005-2006 è partito come titolare ma dal derby Roma-Lazio l'allenatore Luciano Spalletti gli ha preferito il brasiliano Doni. Curci ha continuato a essere titolare tra i pali romanisti solo in Coppa Italia e in Coppa UEFA. Una magra consolazione. Ma nel 2007 a Reggio Calabria finisce tra i titolari a causa dell'infortunio a Doni. Debutta anche in Champions League: è il 2 ottobre quando scende in campo all'Old Trafford contro il Manchester United. Il 24 maggio del 2008 è in panchina ma conquista ugualmente la Coppa Italia. Viene poi ceduto in compartecipazione al Siena (con Galloppa) nell'ambito dell'operazione che porta a Roma Loria e Artur. Il 2 luglio del 2010 passa alla Sampdoria: la società blucerchiata ufficializza la sua acquisizione in compartecipazione acquistando la metà del cartellino in possesso a quella senese. In Sampdoria-Napoli festeggia le cento presenze in A. Il 24 giugno del 2011 viene riscattato interamente dalla Roma per 500 euro. Il 22 aprile dell'anno dopo contro la Juventus para un rigore di Pirlo. É il 16 luglio del 2012 quando passa al Bologna e contro l'Udinese para un altro rigore, questa volta a Di Natale.
Chi è Gianluca Curci
Nato a Roma il 12 luglio dell'85, Gianluca Curci è il portiere del Bologna e in prestito dalla società giallorossa. Ha fatto parte della Nazionale Under 21 di cui è stato titolare per un paio di anni, da 2005 al 2007. Convocato per la prima volta in azzurro da Donadoni come terzo portiere in occasione dell'amichevole Ungheria-Italia, Curci è stato poi chiamato per diversi impegni in fase di qualificazione per Euro 2008. |