Inter Napoli n 19 2014 "Statistiche" |
Sfida ad alta quota
Occhio al secondo tempo
Severa Bisceglia Inter-Napoli è un match di alti contenuti tecnici. I nerazzurri cercano l’Europa League a tutti i costi, gli azzurri sono virtualmente terzi, che significa preliminari di Champions League. Il numero di sfide disputate tra le due squadre a Milano, nel campionato di Serie A, è 67. I padroni di casa hanno conquistato 45 vittorie contro le 8 degli avversari. In tutto i pareggi sono stati 14. La vittoria più larga dei nerazzurri risale alla stagione 1931-1932, alla quarta giornata: il match si concluse per 6-1, con doppiette di Visentin, Serantoni e Ferrero, mentre il gol della bandiera per i partenopei fu di Mihalic. La vittoria più larga dei partenopei è legata alla 44ª giornata della stagione successiva: gli azzurri vinsero espugnando il campo di Milano per 5-3, grazie alla doppietta di Vojak e le reti di Mihalic, Sallustro e Turchi, mentre per i padroni di casa andarono a segno Gravisi, Frione e Ferraris. In Inter-Napoli si sono visti in totale 197 gol, di cui 132 a favore dei padroni di casa e 65 a favore degli avversari. Questa partita ha registrato il maggior numero di reti nel secondo tempo: nel primo tempo le due squadre hanno segnato complessivamente 88 gol, nella ripresa la somma sale sino a 109. Nel primo tempo l’Inter è andata a segno 56 volte, il Napoli 32. Nella ripresa l’Inter ha gonfiato per 76 volte la rete avversaria, contro le 33 dei partenopei. L'ultimo successo del Napoli risale alla 6ª giornata della stagione 2011-2012 con un rotondo 3-0: a segno Campagnaro, Maggio e Hamsik. L'ultima vittoria dell’Inter, invece, è della 16ª giornata della scorsa stagione quando finì 2-1: a Guarin e Milito rispose Cavani. |