Adesso l’Inter crede nell’Europa
In cima alla classifica continua invece il braccio di ferro a distanza fra Juve e Milan
di Laura Tangari
È stato sufficiente sbancare Udine per tornare in corsa per la Champions dopo la bufera per il pareggio di Firenze. Il Novara ha fatto il miracolo di battere la Lazio al Piola mentre la Roma ha pagato dazio all’Olimpico perdendo con la Viola del montenegrino Jovetic, grande protagonista in questo finale di stagione. Il solo Napoli ha approfittato, come l’undici di Stramaccioni per allungare il passo verso la terza piazza. In cima alla classifica continua invece il braccio di ferro a distanza fra Juve e Milan (alla grande con Boateng), con una piccola differenza che i rossoneri di Allegri, malgrado il successo di misura col Genoa, non abbiamo ormai più benzina nel serbatoio per lo sprint finale. Pure la Vecchia Signora ha faticato ad uscire con i tre punti in tasca da Cesena, però la marcia e il ritmo sono quelli giusti, se è vero che la squadra di Conte, con la vittoria del Manuzzi, resta ancora l’unica imbattuta delle serie nazionali con trentaquattro risultati utili. Oggi i bianconeri sono attesi a Novara dove la formazione di Tesser ha dimostrato di avere le armi in regola per mettere a tacere le big del campionato, vedi il doppio successo con l’Inter e la vittoria di mercoledì con la Lazio. Ma neanche il Milan sta bene come calendario: i rossoneri faranno visita ad un Siena scatenato, già salvo, ma non completamente saturo in fatto di vittorie con le grandi. La corsa allo scudetto potrebbe forse decidersi oggi se dal Piola e dal Franchi arriveranno due risultati diversi rispetto ai pronostici. La Juve è avanti tre punti ma nel contesto degli scontri diretti col Milan le lunghezze di vantaggio diventano quattro regalando una piccola ipoteca ai torinesi nel tiro incrociato. A Siro con l’Inter sarà invece di scena il Cesena che come il Novara dimostra di voler onorare il torneo sino alla fine. I nerazzurro hanno di fronte a loro la possibilità di recuperare altro terreno dal momento che la Lazio, in crisi di risultati, andrà al Friuli ospite dell’Udinese, formazione col dente avvelenato per la sconfitta subita l’altro giorno dall’Inter. Scontro diretto anche ieri all’Olimpico fra Roma e Napoli per il posto in Europa. In chiave salvezza annaspa il Lecce reduce dal kappaò casalingo col Napoli. I salentini di Cosmi se la vedranno, come ultima spiaggia, con un Parma gasato per il successo di Palermo. Se vinceranno i pugliesi saranno altri tempi durissimi per il tartassato Genoa impegnato a Bologna contro un avversario che possiede un Diamanti da favola capace da solo di risolvere le partite.
|