Login
Chat-stadio5-Online
- Nessun utente on line
Partners
Bioritmi |
Aquilani-Nocerino-Boateng, inarrestabili Dall’analisi dei potenziali bioritmici (forza fisica, sensibilità tecnica e ragionata visione del gioco) dei singoli giocatori, che presumibilmente scenderanno in campo a San Siro per disputare la nona giornata di serie A, si evidenzia chiaramente un maggior stato di benessere psicofisico del Milan (6,15) rispetto a quello del Parma (6,08). La squadra rossonera, galvanizzata dalla corroborante vittoria, conseguita nella 3° Giornata della Prima fase in Champions League contro il BATE Borisov per 2-0, che le consente di essere prima del Girone H con 7 punti (due vittorie consecutive dopo il pari con il Barça) in compagnia del Barcellona, e la vittoria in rimonta sul Lecce, si appresta a sfidare il Parma con rinnovato entusiasmo. Questo aspetto gratificante lo riscontriamo non solo negli straordinari stakanovisti ma anche in quelli che sono considerati le travi portanti di casa Milan: Abbiati (6,22) fenomeno in freddezza, Thiago Silva (6,49) inesauribile (anche se è mancato nelle ultime due partite), arcigno ed elegante,Van Bommel (6,45) molto movimento a caccia di palloni, Cassano (6,45) sacrificio, pazienza e goal, Nocerino (6,49) il suo mondo è a sinistra, Abate (6,50) corre fino alla fine, si accentra e dialoga con gli attaccanti, Nesta (6,32) pattuglia la zona con scioltezza, Antonini (6,50) in esaltazione emotiva, Boateng (6,47) il muro del centrocampo e grande goleador a Lecce, Aquilani (6,49) potenza anche da lontano e molta fantasia, Robinho (6,41) il suo apporto è fondamentale, Ibrahimovic (6,39) scatenato, generoso e geniale. Tra i giocatori del Parma, allenati dal bravissimo Franco Colomba capace di posizionare la squadra nella zona alta della classifica, che si metteranno più in evidenza sono da segnalare: Mirante (6,50) in giornata psicofisica ottima, Zaccardo (6,45) più sicuro emotivamente, Paletta (6,39) spazza via tutto con caparbietà, Lucarelli (6,49) detta i ritmi della difesa, Gobbi (6,50) alto quoziente mentale, Morrone (6,50) sempre pronto al raddoppio,Modesto (6,49) sempre puntuale sulla fascia per il cross, Giovinco (6,00) movimento continuo e assist assicurati, Floccari (5,95) in giornata sottotono. Assisteremo pertanto a un incontro tatticamente avvincente. Da una parte il Milan che cercherà di forzare l’andatura della partita facendo leva sulla forza fisica dei suoi giocatori e dall’altra il Parma che cercherà di arginare l’offensiva rossonera con la componente intellettiva. Tengo tuttavia a precisare che la scienza dei bioritmi non è una previsione astrologica ma studia solamente la disposizione ad agire e a comportarsi in un certo modo piuttosto che in un altro. Questo contesto esprime la situazione psicofisica di ogni atleta in questo determinato incontro. Non tiene conto, invece, dello stato di forma attuale delle due squadre, delle loro preparazioni tecniche, del fattore campo, del clima e degli eventuali errori arbitrali. |
Video
Per guardare tutti i video vai alla pagina Video