Inter Napoli n 19 2014 "Silvio Piola, Meazza e..." |
SILVIO PIOLA, GIUSEPPE MEAZZA E FRANCESCO TOTTI
Bianca Ara
Fa un po’ impressione pensare a calciatori ancora in attività, che giocano un calcio molto più scientifico rispetto al passato, annoverati, in questo caso consideriamo la classifica marcatori di Serie A e Divisione Nazionale dal 1926 a oggi, tra i mostri sacri del passato quando sembrava molto più facile segnare. Pensare a Francesco Totti, Campione del mondo nel 2006, che ha superato nomi del calibro di Gigi Riva (ventiduesimo posto per lui), Roberto Boninsegna e José Altafini che conserva un ottimo quinto piazzamento, fa quasi paura. Il Pupone è già un mostro sacro con 234 gol in 557 partite giocate dal 1992 a oggi
|
Leggi tutto...
|
Inter Napoli n 19 2014 "Gossip" |
GOSSIP
Marjlja Bisceglia 
*** Kevin Prince Boateng e Melissa Satta comunicano al mondo la loro felicità, è nato 11 giorni fa Maddox Prince, tutto il suo papà, in una clinica tedesca. L’ex giocatore rossonero, ora gioca nello Schalke 04 è già padre, per Melissa invece è il primo figlio e per seguire il suo compagno si è trasferita anche lei in Germania lasciando il lavoro una trasmissione sportiva di Italiauno, e la sua casa di Milano. L’ex velina e il “Boa” hanno anche programmato le nozze previste il prossimo anno. La mamma e il neonato sono seguiti
|
Leggi tutto...
|
Inter Napoli n 19 2014 "Statistiche" |
Sfida ad alta quota
Occhio al secondo tempo
Severa Bisceglia Inter-Napoli è un match di alti contenuti tecnici. I nerazzurri cercano l’Europa League a tutti i costi, gli azzurri sono virtualmente terzi, che significa preliminari di Champions League. Il numero di sfide disputate tra le due squadre a Milano, nel campionato di Serie A, è 67. I padroni di casa hanno conquistato 45 vittorie contro le 8 degli avversari. In tutto i pareggi sono stati 14. La vittoria più larga dei nerazzurri risale alla stagione 1931-1932, alla quarta giornata: il match si concluse per 6-1
|
Leggi tutto...
|
Inter Napoli n 19 2014 "Motori" |
MOTORI E BUONA CUCINA
Marjlja Bisceglia Quando vinse il primo titolo in Superbike, in totale ne ha collezionati tre, Ben Spies (nella foto) non immaginava così il suo ritiro dalle corse. I continui incidenti, molti dei quali dovuti alla sfortuna, e soprattutto i problemi legati alla spalla destra danneggiata nell’incidente avuto nel GP di Malesia alla fine del 2012 quando correva per il Team Factory di Yamaha e che non ha mai più recuperato al 100% , lo costrinsero nel 2013 a ritirarsi definitivamente dalle competizioni, almeno quelle ufficiali. L’ex pilota Ducati Pramac, però, non sembra particolarmente avvilito oggi, anzi. A distanza di sei mesi dall’addio alle piste e consapevole delle poche possibilità
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 3 di 164 |